Archi Pasqua 2018: A San Biagio Platani trionfo di beltà per la manifestazione più bella d’Italia
Nei giorni della Settimana Santa rivivono le più antiche tradizioni popolari con riti religiosi e folcloristici dal forte impatto. Al di là infatti della fede assistere a queste manifestazioni, che affondano le loro radici in tempi lontanissimi, è estremamente suggestivo e racconta una parte della nostra Storia e della nostra Terra. Nel periodo pasquale sarà vivissima e molto sentita la partecipazione dei sambiagesi e dei numerosi turisti per celebrare la Passione, la Morte e la Resurrezione di Gesù e numerose sono le ricorrenze durante il mese seguente al Giorno di Pasqua, quando San Biagio Platani si adornerà con gli Archi di Pasqua 2018 creando così un evento ricco di tradizione e storia. Fantastico sarà lo scenario decorato che farà da cornice alle evocazioni religiose, caricati di una forte simbologia grazie alla presenza di elementi rituali come i cereali, il pane, il colore dei paramenti, i fiori a rappresentare il risveglio della Natura dopo il letargo invernale, e quindi la rinascita della Vita. Le foto e i primi rumours dai magazzini fanno intendere che anche quest’anno i vari gruppi porteranno nella “Strada Piazza” gli ennesimi capolavori. I lavori per gli Archi di Pasqua 2018 stanno per essere ultimati grazie ai numerosi volontari. Alcuni, cimentatisi per la prima volta, raccontano di atmosfere gioviali, serate divertenti nonostante il serrato turbinio dei lavori creativi. Giovani e non stanno riscoprendo la vera essenza degli Archi, quella che forse da un po’ di anni si era in parte perduta. Un connubio vincente e, speriamo duraturo, per la più bella Festa d’Italia!