Archi di Pasqua 2016: al via il montaggio dei capolavori sambiagesi

12472769_1029403657130426_4691893772775075456_n-1Le Feste nell’agrigentino sono un capitolo a parte fra gli innumerevoli eventi che costellano il panorama culturale del nostro territorio. Un capitolo a parte perché segna l’unica forma di continuità alle proprie tradizioni secolari.
La Festa sambiagese è un evento pubblico che puntualmente ricorre, con enorme aspettativa da parte di tutti i cittadini, di ogni categoria e grado sociale. Era anche un momento in cui il campanilismo si manifesta più acceso; era, e lo è ancora, una gara a chi riusciva a sorprendere più degli altri nella manifattura delle nimphe, delle piazzette, dei viali ecc…
A San Biagio Platani è la competenza degli “arcara” che trasforma il paese in un fantastico universo composto da fantasmagoriche architetture permeate da luci, colori e profumi. In questo momento le mani abili ed industriose dei lavoratori montano sapientemente le architetture adornando così il viale dei Madunnara, anche se con un po’ di difficoltà (viste le condizioni atmosferiche). Ripercorreremo in questi giorni le varie fasi del montaggio con un reportage fotografico fattivo adornato con illustrazioni scritte e commenti.

happy wheels 2
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.